top of page
LOP2.jpg

LUIGI LOPEZ

Studio 63-Cuore in Musica Academy sono fieri di annunciare di aver raggiunto un accordo di collaborazione con una figura di spicco del nostro panorama musicale.

Si tratta del maestro Luigi Lopez, un prestigioso compositore, autore di indimenticabili successi che hanno arricchito la storia della musica leggera italiana, brani che noi tutti conosciamo ed amiamo.

Luigi Lopez entra a far parte della nostra giovane casa discografica e del nostro gruppo editoriale, portando il suo contributo di esperienza, di idee e di linee guida che dovranno ispirare le scelte e i progetti cui Studio 63-Cuore in Musica Academy daranno vita nei prossimi anni di attività

Lo ringraziamo augurandogli un proficuo e appassionato lavoro.

 

Studio 63-Cuore in Musica Academy

 

Luigi Lopez   è l’ unico autore italiano che possa vantare fra le sue affermazioni, un risultato davvero eccezionale: ha rappresentato gli  STATI  UNITI  D’AMERICA, nel contest mondiale svoltosi a Tokyo nel 1982, aggiudicandosi il Primo premio, Grand prize e Disco d’Oro, con un successo arrangiato nientemeno che  da  JIMMIE HASKELL  dei  THE CHICAGO, 

 

In italia e all’ estero  sono molti gli  artisti che hanno legato il loro nome alle sue composizioni e con i quali ha ottenuto  premi e riconoscimenti in ambito nazionale ed internazionale

Ne  ricordiamo qui solo alcuni:

 

 "LA VOGLIA DI SOGNARE" di ORNELLA VANONI

PREMIO della CRITICA DISCOGRAFICA 1975

 

"MONDO" di RICCARDO FOGLI

1° PREMIO al FESTIVAL BAR DISCOVERDE 1976

 

1° PREMIO al FESTIVAL di SANREMO 1987

con "LA NOTTE DEI PENSIERI", portata al successo da  MICHELE ZARRILLO,

nella sezione NUOVE PROPOSTE

 

PREMIO SPECIALE  MIGLIORE CANZONE del FESTIVAL di SANREMO 1987

ancora a "LA NOTTE DEI PENSIERI".

Il premio e’ stato assegnato dalla GIURIA AMERICANA,

presente per la prima volta, al FESTIVAL di SANREMO

 

PREMIO della CRITICA al FESTIVAL di SANREMO 1990

con "LA NEVICATA DEL '56" cantata da MIA MARTINI

 

PREMIO SPECIALE  della Stampa Televisiva 

a "SPEAK TO ME OF LOVE" e "MA QUALE AMORE",

eseguite rispettivamente da SARAH JANE MORRIS

e da RICCARDO FOGLI al FESTIVAL di SANREMO 1990

 

PREMIO della GIURIA DI QUALITA', presieduta da LUCIANO PAVAROTTI,

a DOMINO con "IO SENZA TE", al FESTIVAL DI SANREMO 1997

 

DISCO D' ORO E DISCO DI PLATINO con "IO NON RINUNCIO A NIENTE",

cantata da ANNA RUSTICANO, con oltre 2.000.000 di copie vendute

nei paesi dell' Est

 

MOST OUTSTANDING SONG AWARD

con "RITRATTO DI DONNA", cantata da MIA MARTINI

al 8° WORLD POPULAR SONG FESTIVAL di TOKIO

 

PREMIO per la MIGLIORE MUSICA  con “IO RICOMINCEREI”,

cantata dallo stesso LUIGI LOPEZ, per i telefilms della serie

“ORA ZERO E DINTORNI”, MENZIONE D' ONORE

al FESTIVAL del FILM FANTASCIENZA di TRIESTE 1981

 

DISCO D' ORO e DISCO DI PLATINO con "ANOTHER CHAPTER",

cantata da JOHN ROWLES

 

1° PREMIO - GRAND PRIZE e DISCO D' ORO

al 13° WORLD POPULAR SONG FESTIVAL di TOKIO

con "WHERE DID WE GO WRONG",

magistralmente interpretata da ANNE BERTUCCI.

Canzone con la quale LUIGI LOPEZ  ha rappresentato in gara

gli  STATI  UNITI  D’AMERICA, aggiudicandosi il grande Contest mondiale

Un successo firmato con il leggendario NAT KIPNER

e arrangiato da JIMMIE HASKELL (THE CHICAGO)

 

MOST OUTSTANDING SONG AWARD

al 13° WORLD POPULAR SONG FESTIVAL di TOKIO

con "HOLIDAY IN MEXICO" cantata da JOHN ROWLES

 

DISCO D' ORO e NUMERO UNO nelle TOP SINGLE CHARTS

con "HERE I GO AGAIN" interpretata da JULIE ANTHONY

 

 Innumerevoli sono gli interpreti delle sue canzoni:

 

DOMENICO MODUGNO con “DELFINI”.

La canzone con la quale LUIGI LOPEZ ha legato il suo nome

all' artista italiano piu' conosciuto al mondo.

"DELFINI", scritta in collaborazione con Franco Migliacci,

ha segnato l' emozionante ritorno di “MISTER VOLARE” sulla scena della musica leggera italiana,

in un memorabile duetto con suo figlio Massimo

 

MINA con  "ANCORA DOLCEMENTE" e “MI PIACE TANTO LA GENTE”,

memorabile sigla di chiusura di “DUE DI TUTTO”, anche nelle sue versioni internazionali

“LES MAUVAIS JOURS” e “WHERE WOULD I BE WITHOUT YOUR LOVE”

 

RICCARDO FOGLI  con “MONDO”, "STELLA", "TI VOGLIO DIRE", "RICORDATI"

tutti presenti nei primi posti delle hit-parades

 

ALICE con “PICCOLA ANIMA “, “UN’ ISOLA” e “UN FIORE”

 

I PANDA con tre grandi successi: “VOGLIA DI MORIRE”,

“ADDORMENTATA” e “AMANTI MAI”

 

I VIANELLA con “LA FESTA DEL CRISTO RE”

 

THE SHOWMEN con “MI SEI ENTRATA NEL CUORE”

 

FRANCO CALIFANO con “NOI DUE PER NOI DUE”

e "LA NEVICATA DEL '56" nella sua versione cantautorale

e in duetto con FEDERICO ZAMPAGLIONE - TIROMANCINO

 

e poi  TOSCA, CATERINA CASELLI, NICKY NICOLAI, FIORELLA MANNOIA

NICOLA DI BARI, PEPPINO DI CAPRI, LA SCHOLA CANTORUM,

RITA PAVONE, LANDO FIORINI, GILDA GIULIANI, DON LURIO,

ANONIMO ITALIANO, MITA MEDICI per la quale ha realizzato

una intera ...favola musicale, “UNA RAGAZZA” in onda su RAI UNO. 

 

e ancora DINO, CLAUDIA MORI, ORIETTA BERTI, ROSANNA FRATELLO,

MINNIE MINOPRIO, I RICCHI E POVERI, ROBERTA VOLTOLINI,

 ...troppi per enumerarli tutti

 

Una citazione a parte meritano I  FANTASY

Un progetto per il quale  LUIGI  LOPEZ  ha firmato tutte le musiche.

Un “super-gruppo” formato da nomi d’ eccezione, nato con l’ intento

di creare la prima “comunita’ musicale” nel panorama della musica Pop:

RICCARDO FOGLI, VIOLA VALENTINO,

TONY CICCO, voce storica e batterista della FORMULA TRE

CARLA VISTARINI, voce solista, la grande scrittrice, autrice di tutti i testi,

DANILO VAONA, arrangiatore ed esecutore

e lo stesso LUIGI  LOPEZ come interprete e chitarrista 

tutti per la prima volta insieme, con la produzione di GIANCARLO LUCARIELLO

 

 Con le sue canzoni LUIGI LOPEZ ha collaborato a lungo negli STATI UNITI,

con nomi prestigiosi della "WEST COAST" americana:

 

NAT KIPNER, STEVE LUKATHER e JEFF PORCARO (TOTO)

JIMMIE HASKELL (THE CHICAGO), BOBBY HART (THE MONKEYS)

ABRAHAM LABORIEL, TIM PIERCE, J. R. ROBINSON

BOB ESTY, LARRY KLEIN, IAN UNDERWOOD

PAULINO DA COSTA, TONY PELUSO (THE CARPENTERS)

 

 LUIGI  LOPEZ  ha scritto per molti grandi nomi del panorama internazionale:

 

SYLVIE VARTAN, GILBERT BECAUD, MIGUEL BOSE’, SALLY KELLERMANN,

GLORIA LORING, JULIE ANTHONY, JOHN ROWLES,

SARAH GERONIMO, MARK BAUTISTA, JAN, AMANDA LEAR, CYAN, SANDIE SHAW.

 

E ancora, MIJARES interprete de “LA NEVADA”, la versione in spagnolo

de “LA NEVICATA DEL ‘56”, portata al FESTIVAL DI SANREMO 1990.

 

MONICA NARANJO, superlativa interprete  di “AMANDO LOCAMENTE”,

una grande artista con oltre 8.000.000 di dischi venduti, che  LUCIANO PAVAROTTI 

ha voluto nel suo ”PAVAROTTI & FRIENDS”.

 

MARIANO & MELINA  in  “FRAGIL”, una prestigiosa produzione

internazionale, realizzata a Los Angeles per il mercato di lingua latina

 

 JOSE' LUIS RODRIGUEZ, per il quale ha firmato "ASPETTO", sigla de "L' IDOLO",

la popolarissima telenovela che ha reso famoso "EL PUMA" in tutto il mondo

 

Numerosi gli hits per i giovanissimi e le sigle di grandi successi

della radio e della televisione:

 

"PINOCCHIO PERCHE' NO?" di cui  LUIGI LOPEZ  e' anche interprete.

Un "cult" della storia dei cartoni animati con oltre 1.000.000 di copie vendute

 

"LA FANTASTICA MIMI' " (Georgia Lepore) e "CYBERNELLA" (I Vianella)

altrettanti successi legati alle fortunate serie di cartoons

 

"G.O.A.L." sigla ufficiale dei Campionati Europei di Calcio 1980

un successo degli “Eurokids” ascoltato in 27 paesi, divenuta anche sigla della serie di cartoni animati

 “ARRIVANO I SUPERBOYS”

 

"LESLIE" e "SPEED LIMIT" eseguite dai “GOLF LIMA LIMA”,

sigle TV di ADESSO MUSICA, lo storico rotocalco della musica italiana,

in onda per anni sulla RAI

 

“LULU”, eseguita dal gruppo inglese  “CYAN”

tema ...tormentone di apertura e chiusura di “ALTO GRADIMENTO”,

la leggendaria trasmissione radiofonica di   ARBORE e BONCOMPAGNI

 

LUIGI LOPEZ  ha ottenuto notevoli risultati anche nel settore del teatro e della prosa:

 

ha  riadattato, musicato e diretto, con SERGIO RUBINI  "AMLETO"

opera con la quale la RAI  ha inaugurato le trasmissioni in stereofonia di RAI STEREO UNO

con  "...risultati che stanno fra GUERRE STELLARI e L' ESORCISTA"

(da L'ESPRESSO n.° 47, Nov. '82)

 

Nel  Dicembre 1989, LUIGI LOPEZ ha fatto il suo debutto come autore e regista teatrale,

con  "BI-SOGNO DI ROCK", una scatenata commedia musicale

che ha riscosso interminabili applausi al TEATRO PARIOLI di ROMA

 

 Di  notevole risonanza alcuni fra i piu’ recenti risultati legati alle sue opere:

 

“SAILOR”, un brano scritto in collaborazione con Riccardo Lopez,

ha scalato le classifiche radiofoniche del 2013 nelle radio Web di tutto il mondo.

 

OXIGEN AND CLOUD, lo “stage name” di Riccardo Lopez; accoglie nel suo EP intitolato “THE HANDS OF TIME”, un brano evocativo firmato con LUIGI LOPEZ: “WHAT’S LEFT OF YOU”.

 

 

Nel 2013, e’ stato pubblicato un prestigioso cofanetto con i piu’ grandi successi

di  SYLVIE VARTAN, mitica interprete di sei canzoni firmate da  LUIGI LOPEZ

 

Con TONY CICCO, voce solista dei grandi successi della FORMULA TRE, ha firmato quattro nuovi brani, fra cui “LA MIA AURORA”, un singolo che ha ribadito la poliedricita’ di questo storico musicista nel suo nuovo ruolo di cantautore e “SVEGLIATI PERO’” che segna il ritorno a mai dimenticate sonorita’ analogiche, cui da sempre e’ legato questo artista che ha fatto la storia del rock-progressivo in Italia

 

E’ recentissimo l’ inizio di una collaborazione con TONI MALCO, idolo di milioni di supporters della LAZIO, la squadra di calcio  per la quale ha scritto ed interpretato un indimenticabile INNO. Con le nuove canzoni scritte a quattro mani, si apre per TONI MALCO  un nuovo futuro da cantautore, nel pieno della sua raggiunta maturita’ artistica.

89923508_2551382444967614_7984926871412277248_n.jpg
128685519_3230940047011847_2143613295712684019_n.jpg
WhatsApp Image 2022-06-10 at 09.38.41 (1).jpeg
1908475_635477693224775_3713293382490573167_n.jpg
bottom of page